SERIE C
Vertemate-ABA 30-46
Nel Bunker di Vertemate, ABA scappa subito via, trascinata da una Gallani senza rivali in area. Vertemate prova a rientrare piazzando la zona, ma le ragazze sono brave ad adattarsi, facendo viaggiare la palla con Bortoli e Russo e trovando soluzioni veloci da Natto, con Chittolini e Re Freschini a dare a una sferzata di energia in difesa. "Una buona partita e una vittoria molto importante per la classifica; rimane da sistemare la voce Palle Perse, che questa volta abbiamo compensato con l'intensità in difesa".

UNDER 19
Tradate-ABA 33-52

UNDER 18 UISP
ABA-ProPatria 45-39

UNDER 17 Gold
BFM-ABA 70-32

UNDER 15
ABA-Vittuone 46-38
Un bel risultato ottenuto in una partita tra alti e bassi, in cui subiamo ancora una volta la fisicità a rimbalzo. Alzando però l’intensità difensiva riusciamo a portare le avversarie ad errori che ci permettono di andare in contropiede.

Parziali: 1q 16-9, 2q 12-13, 3q 11-7, 4q 7-9

UNDER 14
Gavirate-ABA 36-79
Molto buono l'approccio iniziale per energia ed attenzione, che ci porta all'intervallo lungo sul 44-10.
Lasciamo invece la testa in spogliatoio nel terzo quarto concedendolo per 11-7 alle padrone di casa. Raddriziamo il tiro nell'ultimo quarto segnando 28 punti, ma la difesa non è ermetica ed attenta come nei primi due quarti.

UNDER 13 Gold
Sanga - ABA 71-39
Contro le favorite del girone, abbiamo un ottimo approccio nel primo quarto: attente in difesa e precise in attacco, ci portiamo sull'11-3 costringendo la squadra di casa ad un doppio time out.
La strigliata del Coach avversario sortisce l'effetto sperato e Sanga incomincia a ricucire il distacco, con una Piana molto efficace e precisa (26 pti a fine partita).
Un Secondo quarto disastroso ci infligge un parziale di 24-8
Al rientro dagli spogliatoi l'atteggiamento cambia e ci si prova con più carattere ed attenzione (vinto il quarto 9-7). Nell'ultimo quarto le energie finiscono del tutto e le brave avversarie dilagano.

ESO
Comense - ABA 13-53
Dopo un primo tempo contratto causato da qualche disattenzione in difesa, aumentiamo l’intensità difensiva e riusciamo ad allungarci meglio in attacco, trovando soluzioni facili a canestro.